True
Incontro Formazione Scuola Domenicale a Raffadali
Continuano gli incontri del progetto per monitrici e monitori

Per i monitori della provincia di Agrigento, sabato 23 novembre è stata una giornata intensa e ricca di benedizioni. 

Ci siamo dati appuntamento nei locali della chiesa di Raffadali (AG) per trascorrere momenti di comunione fraterna e per ricevere i preziosi insegnamenti della Parola di Dio. 

Il primo studio biblico è stato tenuto dal pastore Marco Maccarrone, che ha evidenziato il ruolo centrale della Parola di Dio nell’insegnamento biblico. Il secondo studio è stato a cura del pastore Giorgio Botturi che ha parlato del ruolo dello Spirito Santo nell’insegnamento biblico. Il pastore Davide Casà ha concluso la serie di studi sottolineando il ruolo fondamentale dei genitori nell’ambito dell’insegnamento biblico. 

Durante la giornata, abbiamo avuto l'opportunità di confrontarci in modo costruttivo, incoraggiandoci gli uni gli altri a proseguire nel loro lavoro di semina della Parola di Dio, avendo fiducia che, al tempo opportuno, il seme porterà frutto per la gloria di Dio.


Al termine della giornata abbiamo offerto il culto al Signore: il pastore Botturi è stato lo strumento che il Signore ha usato per parlare ai nostri cuori. Il tema della predicazione ha preso spunto da II Re 4:26, in particolar modo dalle domande: “Stai bene? Tuo marito sta bene? Il bambino sta bene?”, che il profeta rivolse alla Sunamita. Dio è stato buono e ci ha visitati con la Sua dolce presenza. 

Come accade in tutte le Zone d’Italia, anche nelle chiese dell’agrigentino la Scuola Domenicale è stata fondamentale per la salvezza e la formazione spirituale delle passate generazioni e preghiamo che continui a esserlo anche per quelle future.

La nostra preghiera è che, attraverso questo importante servizio spirituale, le nostre comunità possano rafforzarsi nella Verità della Parola di Dio. 

Dio ci benedica 

Davide Casà

Perché Gesù Dovette Morire
Che cos'è la propiziazione?

To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.