True
Incontro Formazione Scuole Domenicali a Erba
Il primo incontro del progetto in Lombardia

Una nuova e significativa tappa del percorso di formazione promosso dal Servizio Scuole Domenicali delle Assemblee di Dio in Italia, in collaborazione con ADI-Media, ha raggiunto anche la Lombardia.

Sabato 8 novembre 2025, nella città di Erba (CO), si è svolta una giornata intensa di studio e di edificazione spirituale che ha visto la partecipazione di 150 monitrici e monitori provenienti da diverse comunità della regione.



I relatori degli studi biblici (Corrado Siciliano, Paolo Faia e Vito Burgio hanno guidato i partecipanti attraverso un ricco programma di insegnamenti, riflessioni bibliche e momenti di confronto, ponendo al centro dell’attenzione il tema: “Il circolo virtuoso tra formazione e insegnamento”. Un principio che rappresenta il cuore stesso della didattica cristiana: non si può insegnare efficacemente ciò che non si vive profondamente.

Durante gli interventi, è stato evidenziato come nella Scuola Domenicale l’insegnante non sia semplicemente un trasmettitore di nozioni bibliche, ma un testimone vivente della Parola che annuncia. Se la verità biblica non viene prima assimilata, amata e vissuta, ogni sforzo didattico rischia di rimanere sterile ed inutile. Per questo motivo, l’insegnamento cristiano autentico nasce da un cuore trasformato dallo Spirito Santo e da una mente continuamente nutrita dalla Parola di Dio.

La formazione del monitore non è, dunque, un traguardo che si raggiunge con un seminario, ma un cammino di continua ricerca della pienezza spirituale che dura tutta una vita. Non esistono titoli o certificati che possano sostituire l’opera quotidiana dello Spirito Santo nel rendere ciascun servitore più efficace, più sensibile e più fedele alla Parola di Dio.

Ogni incontro, come quello di Erba, diventa così un’occasione preziosa di rinnovamento spirituale, di confronto fraterno e di arricchimento personale e comunitario.

La giornata si è conclusa con un culto caratterizzato da un profondo senso di gratitudine al Signore, che continua a suscitare nel Suo popolo il desiderio di conoscere, crescere e servire meglio. Il testo della predicazione del fratello Faia è stato II Timoteo 2:1-13. 

La Scuola Domenicale, fedele strumento di trasmissione della fede e di edificazione della Chiesa, rimane un pilastro indispensabile per la vita spirituale delle nostre comunità, un terreno fertile dove la Parola di Dio continua ad essere seminata e a portare frutto, di generazione in generazione. Gloria a Dio.


Samuele Prudente 

Incontro Formazione Scuole Domenicali a Latina
Il secondo incontro per i monitori delle province di Frosinone e Latina

To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.