Sabato 31 maggio, presso la Chiesa Cristiana Evangelica A.D.I. di Roma Casilino, in Via Emanuele Repetti 9, si è tenuto un incontro del “Progetto formazione Scuola Domenicale”, rivolto a monitrici e monitori delle province di Roma, Rieti e Viterbo.
L’incontro ha avuto inizio con una riunione di preghiera, in cui il pastore Luca Alboreto ha condiviso una breve meditazione incentrata sulla fondamentale importanza della preghiera nella vita dei credenti. Subito dopo la riunione di preghiera, ha avuto inizio il programma di studi biblici.
Il pastore Salvatore Cusumano, relatore del primo studio, si è soffermato sull’origine della Scuola Domenicale e sulla sua organizzazione, distinguendo i diversi ruoli presenti al suo interno.
Il secondo studio è stato esposto dal pastore Vincenzo Coletta, il quale si è concentrato sulla figura del monitore, sul suo compito e la sua responsabilità.
Dopo la pausa pranzo, il pastore Roberto Vella ha tenuto il terzo ed ultimo studio biblico, volto a precisare il ruolo e l’utilità della Scuola Domenicale. Essa deve: condurre le anime a Cristo, sviluppare il carattere di Cristo e incoraggiare il servizio per Cristo.
L’incontro si è concluso con la celebrazione di un culto al Signore. La predicazione della Parola di Dio, tratta dal testo di Luca 2:1-40, è stata affidata al pastore Roberto Vella, il quale si è soffermato sulle lodi elevate a Dio per la nascita del Messia promesso, incoraggiando a lodare il Signore in ogni circostanza della propria vita, persino in quelle in cui farlo risulta più difficile.
Ringraziamo Dio per il Progetto formazione Scuola Domenicale, un’iniziativa volta a coltivare maggiore dedizione nel servizio della Scuola Domenicale, considerata la forza motrice e la spina dorsale di ciascuna comunità.
È fondamentale, ogniqualvolta se ne presenti l’occasione, approfondire lo studio della Parola di Dio in vista della propria personale consacrazione al Signore e del servizio al quale si è chiamati.
Anche questo incontro è stato molto importante per ciascun partecipante.
Marco Canfora