True
Perché la Scuola Domenicale è fondamentale: una testimonianza
Un percorso che unisce le generazioni

Con l'arrivo dell'autunno, la comunità di Rivoli ha dato il via al nuovo ciclo annuale della sua storica Scuola Domenicale. Un'istituzione che pone le sue radici dalla fondazione della chiesa stessa, nel lontano 1969, e che ogni anno, da ottobre a maggio, costituisce la vera colonna vertebrale per l'istruzione sistematica della Parola di Dio, rivolta a tutte le generazioni.

L'apertura di domenica 5 ottobre 2025 è stata un evento particolarmente significativo. Le aule si sono riempite, registrando una foltissima partecipazione e una notevole crescita degli iscritti in ogni singola classe. Questo entusiasmo rinnovato è letto dalla comunità come un segnale incoraggiante per il progresso dell'Opera di Dio a livello locale, testimoniando la vitalità e l'attrattività del messaggio divino.


Perché la Scuola Domenicale è importante in ogni chiesa?

L'impegno per l'insegnamento biblico è un mandato chiaro nelle Sacre Scritture: "Li inculcherai ai tuoi figli, ne parlerai quando sarai seduto in casa tua, quando camminerai per strada, quando ti coricherai e quando ti alzerai"
(Deuteronomio 6:7).

La Scuola Domenicale è un autentico percorso di crescita personale e comunitario strutturato per accogliere ogni fascia d'età: dai bambini in età prescolare, ai fanciulli della scuola primaria, fino ai ragazzi, adolescenti, giovani e adulti. L'approccio didattico è inclusivo e collaborativo.

In ogni classe opera un gruppo di lavoro di monitori, che spesso si dispongono in coppia per assicurare un coinvolgimento più profondo e un supporto reciproco. Questi credenti non ambiscono al titolo di "docenti", ma si pongono come “alunni alla scuola del Signore” impegnati a imparare e crescere spiritualmente mentre spronano gli altri nella scoperta e nell’approfondimento degli insegnamenti delle Sacre Scritture.

Il "Libro di testo", i supporti didattici e gli eventi per monitori

Il testo di riferimento primario resta, immancabilmente, la Bibbia. Tuttavia, per rendere lo studio sempre attuale e coinvolgente, ogni classe si avvale dei sussidi didattici forniti da ADI Media, la casa editrice delle Assemblee di Dio in Italia.

Quest'anno, in particolare, i monitori si avvarranno anche dei nuovi manuali presentati in occasione del 28° Convegno Nazionale Scuole Domenicali, svoltosi a Montesilvano (PE) dal 19 al 21 settembre 2025. Un appuntamento formativo cruciale che ha fornito ai presenti spunti e risorse per offrire un insegnamento di ampio interesse, capace di parlare al cuore e alla mente delle nuove generazioni.

Perché questa testimonianza? Per ribadire il ruolo fondamentale della Scuola Domenicale come base per la fede.
Come comunità locale, continuiamo a guardare avanti, confidando che "Dio continui a benedire l'opera Sua" in questo essenziale servizio di istruzione. Sia quindi per tutti noi la Parola di Dio una lampada al nostro piede che ci guida passo dopo passo ogni giorno della nostra vita e, allo stesso tempo, un faro sul nostro sentiero al fine di darci la giusta vista spirituale per guardare fiduciosi verso il domani (cfr. Salmo 119:105).

Giuseppe Crapanzano

Potenzia la tua Scuola Domenicale, scopri le nostre linee guida!



Anatomia di un risveglio
La potenza della Parola di Dio nel risveglio di Efeso

To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.