Nell’età moderna, la svolta più importante fu la teoria dell’evoluzione di Charles Darwin, pubblicata nel 1859. Darwin non poteva negare che la natura appaia frutto di un progetto, ma dopo aver abbracciato la filosofia del materialismo, ha voluto ridurre quell’apparenza a un’illusione. Sperava di mostrare che sebbene le strutture viventi sembrino essere create con uno […]
Archivio Tag: vita umana
La vita umana e la sessualità sono diventate le questioni morali “spartiacque” della nostra epoca. Ogni giorno, i notiziari, ventiquattr’ore su ventiquattro, raccontano l’avanzata di una rivoluzione morale secolare in settori quali la sessualità, l’aborto, il suicidio assistito, l’omosessualità e il transgender. La nuova ortodossia è imposta attraverso tutte le principali istituzioni sociali: accademie, mass-media, […]