Archivio Categoria: Sentieri Biblici

Schede di studio e approfondimento biblico. Una risorsa gratuita per gruppi e chiese.

Io amo la mia chiesa … perché mi assumo le mie responsabilità

Tutti abbiamo fantasticato, almeno una volta, di far parte di un gruppo esclusivo. Potremmo aver sognato di far parte di una squadra di calcio, di un gruppo musicale, di un circolo prestigioso. Ma le nostre fantasie non hanno mai preso in considerazione tutte le implicazioni che derivano dall’appartenere a un gruppo di persone. Un buon […]

Il ravvedimento è … conversione

Tutto prende le mosse da Pentecoste: Gesù risorto si era manifestato ai Suoi discepoli nella sala di sopra quando soffiò su di loro lo Spirito e, poi, quando a Pentecoste lo sparse sui centoventi raccolti in preghiera in attesa dell’adempimento della promessa del Padre. Quando i presenti udirono i discepoli glorificare Dio nel loro proprio […]

Io amo la mia chiesa perché … non smetto mai di pregare

Durante la mia permanenza a Kuwait City, ho frequentato una chiesa evangelica che si trovava all’interno di una sorta di enclave composta da cittadini occidentali: ingegneri di vario genere, medici, tecnici industriali etc. In questa nicchia di città c’era questa piccola comunità di credenti che frequentava un locale di culto all’ingresso del quale c’era scritto: […]

Io amo la mia chiesa perché … faccio la mia parte

Non dobbiamo vivere sulle spalle degli altri in una sorta di “assistenzialismo spirituale”, ma possiamo contribuire per il bene di tutti. Se ogni cristiano si considerasse più un cooperatore che un consumatore, ci sarebbero meno crisi spirituali e più riunioni di culto incoraggianti.

Io amo la mia chiesa perché … la frequento

L'importanza della frequentazione attiva della comunità locale

Sulle 168 ore che compongono una settimana quante ne dedichiamo alle riunioni della chiesa? Tre, quattro o forse anche meno. Immaginatevi ora quale impatto spirituale può produrre nella vita del credente questi pochi minuti riservati agli incontri comunitari.