True

Immagine

COMPENDIO DEL PENSIERO CRISTIANO

10,00 € 10,00 €
(0% di sconto)

COMPENDIO DEL PENSIERO CRISTIANO NEI SECOLI

COMPENDIO DEL PENSIERO CRISTIANO

3

COMPENDIO DEL PENSIERO CRISTIANO NEI SECOLI

https://www.adimedia.it/web/image/product.template/8830/image_1920?unique=63537c1

10,00 € 10,00 € 10.0 EUR

10,00 €

(0% di sconto)
Days
:
Ora
:
Mins
:
Secs

    Questa combinazione non esiste.

    Aggiungi al carrello
    SKU:
    N/A

    Condividi :
    • COD: 1185
    • ISBN: 8008811850007
    • Autore: Tony Lane
    • Numero Pagine: 376

    Questo libro, unico nel suo genere, costituisce l'introduzione ideale non soltanto ai pensatori e agli scrittori che hanno modellato la storia cristiana e la cultura occidentale, ma anche ai libri, ai documenti e ai 'credo' che essi si sono lasciati alle spalle.


    Tony Lane, Professore di Dottrina Cristiana al "London Bible College" di Londra, esamina più di 120 personaggi ed eventi, presentando ogni pensatore tramite un breve sommario e citazioni-chiave tratte direttamente dalle sue opere.


    Un pratico indice dei nomi facilita la ricerca nel testo, mentre una ricca bibliografia costituisce un valido riferimento per ulteriori approfondimenti.

    L'autore, professore di dottrina cristiana al "London bible college" di Londra, esamina più di 120 personaggi ed eventi, presentando ogni pensatore tramite un breve sommario e citazioni chiave tratte direttamente dalle loro opere.


    INDICE

    LA CHIESA DEI PADRI FINO AL 500 D.C.

    Platonismo e filosofia greca
    I Padri Cappadoci
    I Padri apostolici
    Concilio di Costantinopoli (381)
    Giustino Martire
    Ambrogio
    Ireneo
    Giovanni Crisostomo
    Tertulliano
    Girolamo
    Clemente di Alessandria
    Agostino
    Origene
    Cirillo di Alessandria
    Cipriano
    Concilio di Efeso (431)
    Eusebio di Cesarea
    Teodoreto di Ciro
    Concilio di Nicea (325)
    Leone Magno
    Atanasio
    Concilio di Calcedonia (451)
    Efrem Siro
    Credo apostolico


    LA TRADIZIONE ORIENTALE A PARTIRE DAL 500 D.C.

    Dionigi Areopagita
    Concilio di Nicea (787)
    Concilio di Costantinopoli (553) 84
    Simeone il Nuovo Teologo
    Massimo il Confessore
    Gregorio Palamas
    Concilio di Costantinopoli (680-681)
    Confessione di Dositeo (1672)
    Giovanni Damasceno


    L'OCCIDENTE MEDIEVALE 500-1500

    Credo atanasiano
    Boezio
    Concilio di Orange (529)
    Benedetto da Norcia
    Gregorio Magno
    Giovanni Scoto Eriugena
    Anselmo d'Aosta
    Pietro Abelardo
    Bernardo di Chiaravalle
    Pietro Lombardo
    Gioacchino da Fiore
    Quarto Concilio Lateranense (1215)
    Francesco d'Assisi
    Bonaventura
    Tommaso d'Aquino
    Giovanni Duns Scoto
    Guglielmo di Occam
    Thomas Bradwardinc
    Johann Tauler
    Caterina da Siena
    John Wyclif
    Jan Hus
    Concilio di Firenze (1438-1445)
    Tommaso da Kempis
    Gabriel Biel


    LA RIFORMA E LA REAZIONE 1500-1800

    Desiderio Erasmo

    La tradizione luterana
    Martin Lutero
    Filippo Melantone
    Confessione Augustana (1530)
    Formula di concordia (1577)
    Philipp Jakob Spener

    La tradizione riformata
    Huldrych Zwingli
    Martin Bucero
    Giovanni Calvino
    Catechismo di Heidelberg (1563)
    Giacomo Arminio
    Sinodo di Dordrecht (1618-1619)
    Jonathan Edwards

    Gli anabattisti
    Confessione di Schleitheim (1527)
    Menno Simons

    La Riforma in Italia - APPENDICE I
    Bernardino Ochino
    Pier Paolo Vergerio
    Pietro Martire Vermigli
    Girolamo Zanchi
    Giovanni Diodati
    Francesco Turrettini

    La Riforma britannica
    William Tyndale
    Thomas Cranmer
    John Knox
    I Trentanove Articolim
    Richard Hooker
    William Perkins
    Confessione di Westminster (1646)
    John Owen
    Seconda Confessione di Londra (1677)
    John Bunyan
    John e Charles Wesley

    La risposta del cattolicesimo romano
    Ignazio di Loyola
    Concilio di Trento (1545-1563)
    Teresa d'Ávila
    Roberto Bellarmino
    Blaise Pascal

    IL PENSIERO CRISTIANO NEL MONDO MODERNO DAL 1800 IN POI

    I liberali
    Friedrich Schleiermacher
    Albrecht Ritschl
    Adolf von Harnack

    Gli evangelici
    Charles Finney
    Peter Forsyth
    Benjamin B. Warfield
    Gerrit Berkouwer
    Helmut Thielicke

    La neo-ortodossia
    Karl Barth
    Gustaf Aulén
    Dichiarazione di Barmen (1934)
    Dietrich Bonhoffer
    Reinhold Niebuhr

    Gli esistenzialisti
    Søren Kierkegaard
    Rudolf Bultmann
    Paul Tillich

    Sviluppi recenti
    La "teologia del processo"
    Jurgen Moltmann
    Wolfhart Pannenberg
    La "teologia femminista"

    I cattolici romani
    John Henry Newman
    Ineffabilis Deus (1854)
    Concilio Vaticano I (1869-1870)
    Munificentissimus Deus (1950)
    Pierre Teilhard de Chardin
    Concilio Vaticano 1 (1962-1965)
    Karl Rahner
    Hans Kung

    Una fede mondiale
    Consiglio Ecumenico delle Chiese
    Martin Luther King junior
    Kosuke Koyama
    John Mbiti
    La "teologia della liberazione"
    Congresso di Losanna (1974)

    Oltre Losanna 1974 - APPENDICE II

    INDICE DEI NOMI

    BIBLIOGRAFIA



    Prodotti visti di recente

    To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.