INDICE DEL LIBRO
La sfida: Rivalutare il potenziale della tua Scuola Domenicale
Premessa: Costruire una Scuola Domenicale efficace
Introduzione: La Scuola Domenicale è una grande impresa
Parte 1: Scuola Domenicale per bambini
1. Nido (Classe culla – dalla nascita a 2 anni)
2. Scuola dell’infanzia I (Prescolari – da 3 a 4 anni)
3. Scuola dell’infanzia II (Prescolari – da 4 a 5 anni)
4. Scuola elementare (Bambini – da 6 a 10 anni)
5. Scuola media (Ragazzi – da 11 a 13 anni)
Parte 2: Scuola Domenicale per giovani
6. Scuola superiore (Adolescenti I – dai 14 ai 15 anni) – oppure fare un’unica classe da 14 a 18
7. Scuola superiore (Adolescenti II – dai 16 ai 18 anni)
8. Università (Giovani – dai 19 ai 24)
Parte 3: Scuola Domenicale per adulti
9. Adulti (25+)
Parte 4: Come fondare la tua Scuola Domenicale
10. Organizzazione
11. Adorazione
12. Programma di studio
13. Pianificazione a lungo termine
L’AUTRICE
HENRIETTA CORNELIA MEARS (23 ottobre 1890 – 19 marzo 1963) è stata un’educatrice e autrice che ha avuto un impatto molto rilevante sul cristianesimo evangelico del XX secolo essendo stata cofondatrice della National Sunday School Association. In seguito creò delle squadre di credenti, dedicati ed entusiasti, che hanno costituito nuove Scuole Domenicali, formato nuovi insegnanti e implementato un programma di studio dalla classe “culla” a quella “adulti”.