COME PARLARE DI GESÙ AGLI SCETTICI? - DOMANDE PER MENTI INQUIETE
COME PARLARE DI GESÙ AGLI SCETTICI? - DOMANDE PER MENTI INQUIETE
3COME PARLARE DI GESÙ AGLI SCETTICI?
Domande per menti inquiete
- ISBN: 9788833066486
- Autore: Sam Chan
- Numero Pagine: 104
Evangelizzare con autenticità in un mondo che non ascolta
Ti piacerebbe condividere la tua fede, ma non sai come iniziare? Hai a cuore amici e familiari, ma temi di rovinare il rapporto? Questo libro pratico, stimolante e profondamente evangelico, ti guida passo dopo passo nell’annunciare Gesù in un mondo scettico, secolare e pluralista.
Con uno stile accessibile e realistico, l’autore ti mostra come:
-
Creare conversazioni autentiche e naturali;
-
Ascoltare con empatia prima di parlare;
-
Presentare Cristo in modo comprensibile e culturalmente sensibile, senza mai compromettere la verità biblica.
Evangelizzare non è una tecnica da padroneggiare, ma una vita da vivere con coerenza, ascolto e fiducia nello Spirito Santo.
➡️ Ideale per: credenti di ogni età, piccoli gruppi, giovani adulti, formatori e missionari in contesto urbano.
➡️ Temi trattati: evangelizzazione contemporanea, dialogo con gli scettici, testimonianza cristiana, comunicazione del Vangelo, empatia e missione.
INDICE
- Note biografiche sul curatore della collana
- Prefazione alla collana
- Introduzione dell’editore italiano
- Introduzione dell’autore
1. Misura le parole
2. Trova modi originali per praticare l’ospitalità
3. Impara l’arte della conversazione
4. Impara l’arte dell’ascolto
5. Impara l’arte di presentare la prospettiva cristiana
6. Smantella con gentilezza la loro visione del mondo
7. Impara l’arte dell’apologetica positiva
8. Usa la saggezza come porta d’ingresso
9. Diventa il loro punto di riferimento spirituale
10. Cogli le opportunità inaspettate
- Conclusione
- Ringraziamenti
- Domande guida per lo studente
LA COLLANA
DOMANDE PER MENTI INQUIETE è il risultato dell’impegno di un gruppo di docenti della Trinity Evangelical Divinity School (TEDS). Questo impegno deriva dalla consapevolezza della necessità di affrontare argomenti che coinvolgono gli studenti universitari di oggi, e non solo. Le nuove generazioni si trovano a studiare e vivere in contesti che considerano le prospettive cristiane stranamente insolite e fuori moda, se non addirittura spregevoli. Per questo motivo si è dato vita a una serie di brevi libri su diversi temi rivolti a giovani in cerca di argomenti accessibili e stimolanti, ma sempre caratterizzati da un tono gentile e un linguaggio rispettoso. Il contenuto è così esaustivo da costituire una risorsa importante anche per i pastori e per quei responsabili in ambito accademico che dedicano le proprie energie nel lavoro con gli studenti. Ogni saggio è arricchito da una breve bibliografia commentata e da una serie di domande guida per lo studente, pensate per lettori che desiderano approfondire ulteriormente i vari temi presi in esame. Sono presenti anche degli spazi bianchi a lato del testo per permettere di scrivere appunti personali. Un modo per aggiungere note potrebbe essere quello di arricchire con versetti biblici i concetti espressi nella trattazione dei vari temi.
AUTORE DEL VOLUME
SAM CHAN è medico, teologo ed evangelista. Vive a Sydney, in Australia, dove serve il Signore con il City Bible Forum, tenendo conferenze e corsi su fede e cultura. Ha conseguito un dottorato in teologia presso il Trinity Evangelical Divinity School (TEDS) e un dottorato in medicina all’Università di Sidney. È autore del noto volume Evangelism in a Skeptical World, pluripremiato a livello internazionale. La sua passione è aiutare i cristiani a condividere il Vangelo in modo naturale e relazionale, specialmente nei contesti urbani e universitari in una cultura post-cristiana.
CURATORE DELLA COLLANA
DONALD ARTHUR CARSON, noto come D. A. Carson, è un teologo evangelico canadese di rilievo internazionale, specializzato nel Nuovo Testamento. Nato il 21 dicembre 1946 a Montréal, Québec, ha conseguito una laurea in Scienze presso la McGill University nel 1967, seguita da un Master in Teologia presso il Central Baptist Seminary di Toronto nel 1970. Nel 1975, ha ottenuto un dottorato in Filosofia del Nuovo Testamento presso l’Università di Cambridge, sotto la supervisione di Barnabas Lindars. Carson ha iniziato la sua carriera accademica come professore associato di Nuovo Testamento presso il Northwest Baptist Theological College a Vancouver, dove ha anche ricoperto il ruolo di decano fondatore del seminario nel 1976. Nel 1978, è entrato a far parte della facoltà della Trinity Evangelical Divinity School a Deerfield, Illinois, dove ha insegnato fino al 2018, diventando Professore Emerito di Nuovo Testamento.
Autore prolifico, Carson ha scritto o curato oltre sessanta libri, affrontando temi come il Nuovo Testamento, l’ermeneutica, la teologia biblica e l’uso dell’Antico Testamento nel Nuovo. Tra le sue opere più influenti si annoverano “The Gospel According to John” e “An Introduction to the New Testament”.
Nel 2005, insieme al pastore Tim Keller, ha co-fondato The Gospel Coalition, un’organizzazione dedicata alla promozione della teologia evangelica attraverso conferenze, pubblicazioni e risorse online. Carson ha ricoperto il ruolo di presidente fino al 2020, quando è diventato Responsabile Teologico dell’organizzazione. Oltre alla sua attività accademica, Carson è stato coinvolto in ministeri pastorali e missionari, servendo come pastore in Canada e svolgendo un servizio d’insegnamento e di predicazione itinerante in vari paesi del mondo.
Prodotti visti di recente
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.