LE RADICI TEOLOGICHE DEL MOVIMENTO PENTECOSTALE Un'analisi storico-teologica
LE RADICI TEOLOGICHE DEL MOVIMENTO PENTECOSTALE Un'analisi storico-teologica
3LE RADICI TEOLOGICHE DEL MOVIMENTO PENTECOSTALE
Un'analisi storico-teologica
- COD: 3366
- ISBN: 9788833064468
- Autore: Donald Dayton
- Numero Pagine: 190
Il movimento pentecostale è ormai parte integrante del mondo evangelico contemporaneo.
Molti però hanno visto (e continuano a vedere) in esso soltanto un fenomeno religioso superficiale, dalla dubbia identità teologica, caratterizzato da manifestazioni estatiche.
In questo libro, che è diventato un punto riferimento nella ricerca storica sul movimento pentecostale, lo storico e teologo Donald Dayton mostra come le radici teologiche del pentecostalismo partano dal metodismo e dal risveglio di santità del XIX secolo.
Questa rigorosa ricerca traccia con accuratezza i legami tra il pentecostalismo e la teologia evangelica, smentendo l’immaginario che lo vuole soltanto come il risultato di un artificioso sistema di idee revivalistiche moderne.
Un’identità che porta in sé la riscoperta della giustificazione per sola fede, della santificazione progressiva, della manifestazione delle guarigioni divine, il tutto coronato dalla realizzazione del battesimo nello Spirito Santo con la manifestazione del “parlare in altre lingue, come lo Spirito dava loro di esprimersi” (Atti 2:4).
INDICE DELL'OPERA
Introduzione dell'editore italiano
Prefazione
1. Verso un’analisi teologica del movimento pentecostale
Cercare un modello comune; Due modelli discordanti; Il modello comune in quattro parti; L’ermeneutica pentecostale; Il movimento “dell’ultima pioggia
2. Le radici metodiste del movimento pentecostale
Il collegamento metodista; Il motivo primitivistico; Un “teologo dello spirito?; Wesley e i doni dello spirito; La dottrina della salvezza di Wesley; Il significato del “secondo momento”; Un divario cruciale
3. Il risveglio americano della perfezione cristiana
La nascita del risveglio di santità; Nuove direzioni per la teologia; La nascita della simbologia pentecostale; La svolta verso la retorica pentecostale
4. Il trionfo della dottrina pentecostale del battesimo nello spirito santo
Il passaggio alla santificazione pentecostale; Fletcher redivivo; “Potenza” o “santità”?; L’insegnamento delle “tre benedizioni”; La dottrina revivalista del “battesimo nello spirito santo”; Il movimento di Keswick; Gli ultimi precursori: Simpson e Gordon
5. La nascita del movimento della guarigione divina
Wesley e la guarigione divina; L’influenza del pietismo; Sviluppi in Inghilterra e in America; Guarigione per fede; Guarigione nell’espiazione; Ripensamenti; Disaccordi nell’associazione di santità
6. L’ascesa del pre-millenarismo
Le influenze puritane e pietiste; Wesley e fletcher: orientare in direzioni diverse; Correnti millenariste nel movimento di risveglio; Profetico vs apocalittico; Un cambiamento di visione; Pre-millenarismo nel movimento di santità
Epilogo: La nascita del movimento pentecostale
Saggio bibliografico
AUTORE
DONALD W. DAYTON (1942-2020) è stato un teologo, storico e ricercatore evangelico. Ha insegnato alla Drew University, all’Asbury Theological Seminary, al Northern Baptist Theological Seminary e all’Azusa Pacific University. È stato presidente della Società per gli Studi Pentecostali, ha tenuto conferenze presso decine di istituzioni accademiche in varie parti del mondo ed è stato autore di diversi libri sulla storia dei movimenti evangelici.
Questo libro è il compagno ideale di ...
ALTRI LIBRI DELLA STESSA COLLANA
Lo snippet sarà visibile dopo che l'utente ha visto almeno un prodotto.
Prodotti visti di recente
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.